Il presepe di sassi: la straordinaria creazione di Sergio Dalla Mora in esposizione a Jesolo

Il presepe di sassi di Jesolo: un’opera d’arte unica e suggestiva creata da Sergio Dalla Mora
Nel cuore di Jesolo, una città nota per il suo spirito natalizio e il suo artigianato di qualità, è possibile ammirare un presepe davvero fuori dal comune. La creazione di Sergio Dalla Mora, artista autodidatta con oltre cinquant’anni di esperienza, ha trasformato un semplice simbolo natalizio in una vera e propria opera d’arte sculpture in pietra. Questa esposizione, aperta fino al 19 gennaio 2025, rappresenta un esempio straordinario di come tradizione e arte possono fondersi, dando vita a un presepe di sassi che incanta visitatori e residenti.
La maestria artigianale di Sergio Dalla Mora: un maestro autodidatta che ha rivoluzionato il presepe tradizionale

Sergio Dalla Mora, nato a Jesolo, ha coltivato la passione per la scultura fin dalla giovane età, sperimentando materiali diversi come il marmo, il gesso, il bronzo, il legno e la sabbia. Tuttavia, sono le sue opere in pietra a catturare maggiormente l’attenzione. La sua formazione, priva di corsi accademici, si basa sull’intuizione e sull’esperienza diretta, che gli hanno consentito di sviluppare uno stile riconoscibile, caratterizzato dalla purezza delle linee e dalla naturalezza delle forme.
- Oltre cinquant’anni di esperienza nella lavorazione del marmo e della pietra
- Capacità di modellare materiali duri senza l’uso di strumenti sofisticati
- Stile personale, ispirato dalla tradizione e da un’arte senza tempo
- Collaborazioni con prestigiose gallerie italiane e internazionali
Dalla Mora ha rivoluzionato il modo di interpretare il presepe, passando dalla semplice rappresentazione folkloristica a una vera e propria creazione artistica all’interno di un contesto espositivo. La sua abilità nel catturare l’essenza della Natività attraverso composizioni di pietra elevate rende il suo presepe un simbolo di innovazione e rispetto per la tradizione.
Il significato e l’originalità del presepe di sassi: tra tradizione secolare e innovazione artistica
Il presepe di sassi di Dalla Mora rappresenta molto più di una semplice scena natalizia: è un’opera che unisce il rispetto della tradizione alle innovazioni artistiche più recenti. La sua creazione si ispira alla tradizione elvetica e italiana, rivisitata attraverso la sua interpretazione personale e contemporanea.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Materiali utilizzati | Pietre di varia forma e dimensione, tutte lavorate a mano |
Temi rappresentati | La Sacra Famiglia, pastori, animali, angeli e simboli della Natività |
Stile artistico | Minimalista, con forme naturali e sobrie, molto espressive |
Significato simbolico | Raccontare la storia della nascita di Gesù attraverso materiali e forme naturali, simboli di eternità e semplicità |
Il suo approccio si basa sulla volontà di avvicinare il pubblico, rendendo accessibile l’arte della scultura in pietra e riducendo le barriere tra arte e tradizione popolare. La sua esposizione non è solo un insieme di figure, ma un racconto visivo che invita alla riflessione e alla contemplazione.
La scena natalizia in pietra: un racconto vivo della spiritualità e della cultura locale

La creazione di Dalla Mora non si limita a essere un’opera decorativa, ma diventa un vero e proprio simbolo di spiritualità e cultura. Ogni figura, ogni dettaglio del presepe è carico di valori religiosi e di folklore locale.
- Rappresentazioni realistiche della Sacra Famiglia
- Pastori e contadini con strumenti tradizionali
- Animali simbolo di prosperità e guida spirituale
- Elementi decorativi come luci soffuse e scenografie naturali
Il presepe in pietra di Jesolo si inserisce nel contesto più ampio degli eventi natalizi della città, diventando una presenza stabile e apprezzata durante le festività. La sua esposizione invita alla partecipazione e alla preghiera, promuovendo valori di pace, speranza e unione.
Eventi e promozioni legate all’esposizione: un’occasione per scoprire l’arte e la tradizione locale
Durante il periodo espositivo, le autorità di Jesolo hanno organizzato vari eventi collaterali per valorizzare l’arte di Dalla Mora e coinvolgere il pubblico. Tra le iniziative più interessanti ci sono:
- Visite guidate alle opere dello scultore, alla scoperta dei segreti della lavorazione della pietra e delle tecniche artistiche
- Laboratori didattici rivolti a bambini e adulti, per imparare le basi della scultura in pietra e comprendere meglio il processo creativo
- Mostre temporanee di altre opere dell’artista, che esaltano la sua versatilità e il suo talento multidisciplinare
- Eventi culturali e spirituali in collaborazione con le comunità locali, promuovendo il valore della tradizione natalizia
Evento | Dettagli |
---|---|
Visite guidate | Ogni fine settimana, accompagnate da esperti e critici d’arte |
Laboratori creativi | Sessioni di scultura in pietra aperte a tutti presso le sedi comunali |
Mostre temporanee | Esposizioni di altre opere di Sergio Dalla Mora, con focus sulla sua evoluzione artistica |
Eventi religiosi | Preghiere collettive e cerimonie natalizie nelle chiese di Jesolo |
Questi eventi rappresentano un’occasione speciale per immergersi nell’arte del maestro jesolano e per apprezzare la bellezza della tradizione natalizia tradotta in pietra. La mostra si conferma come un appuntamento imperdibile per appassionati, famiglie e visitatori desiderosi di scoprire la cultura locale in modo originale.
Comments
Leave a comment