Eventi e fiere del marmo in Italia

Il settore del marmo in Italia, rinomato a livello mondiale per la sua tradizione artigianale e l’innovazione tecnologica, si prepara ad accogliere un calendario ricco di eventi e fiere nel 2025. Questi appuntamenti rappresentano opportunità fondamentali per aziende, professionisti e appassionati di scoprire le ultime tendenze, condividere conoscenze e consolidare reti di collaborazione in un settore che coniuga storia, arte e industria. La crescente importanza di manifestazioni quali Marmo+, Tech, Marble Vision e altri eventi internazionali testimonia un momento di grande fermento e rinnovamento, capace di favorire uno sviluppo sempre più sostenibile e di qualità del comparto.
Le fiere italiane e internazionali di maggiore rilievo nel settore marmo e pietre naturali
Il 2025 si distingue per un fitto calendario di fiere di livello globale e locale, che rispondono alle esigenze di innovazione, sostenibilità e design. Tra le più importanti manifestazioni si evidenziano Marmo+, Geomarmo, Expomarmi e Cersaie, ciascuna con caratteristiche e obiettivi specifici. Questi eventi offrono un panorama completo delle tecnologie di estrazione, lavorazione e applicazione del marmo, consentendo ai partecipanti di confrontarsi su strategie di mercato, nuove tendenze estetiche e soluzioni sostenibili.
Nome Evento | Sede | Periodo | Focus principale |
---|---|---|---|
Marmo+ | Verona, Italia | 23-26 settembre 2025 | Tecnologie di lavorazione e design innovativo del marmo |
Geoma | Firenze, Italia | Agosto 2025 | Europa, estrazione e approvvigionamento |
Expomarmi | San Michele all’Adige, Trentino-Alto Adige | Ottobre 2025 | Tecnologia e sostenibilità in filiera |
SICAM | Pordenone, Italia | Ottobre 2025 | Macchinari e strumenti per l’industria lapidea |
Cersaie | Bologna, Italia | Settembre 2025 | Rivestimenti, arredo e interior design |
Questi eventi rappresentano il cuore pulsante dell’industria in Italia, che nel 2025 si conferma come polo europeo e mondiale di eccellenza. La partecipazione a tali fiere è strategica per conoscere le tecnologie di ultima generazione, come i sistemi di poleratura del marmo illustrati in questo approfondimento, o per scoprire come le innovazioni di Marble+Tech stanno rivoluzionando i processi produttivi.
Eventi e fiere del marmo in Italia: un focus sul 2025

L’Italia si riconferma protagonista nel panorama fieristico internazionale, grazie a manifestazioni come Marmomac, un appuntamento storico che in questa edizione si svolgerà dal 23 al 26 settembre a Verona. Con oltre 47 paesi rappresentati, Marmomac si distingue per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, offrendo uno sguardo completo sulle ultime tecnologie di estrazione, lavorazione e design.
Un’altra fiera di grande rilievo è Expomarmi, che si conferma come piattaforma ideale per le aziende italiane e straniere di presentare le proprie eccellenze, dai marmi più pregiati ai sistemi sostenibili di estrazione. Le aziende italiane, aderenti a iniziative come Italian Stone Workshop, si presentano con soluzioni innovative e uniche nel loro genere. Per una panoramica del settore, si può consultare anche il blog dedicato.
Le tecnologie e le tendenze emergenti nei principali eventi del 2025
Il settore del marmo nel 2025 si evolve rapidamente grazie alle nuove tecnologie e alle tendenze di design che vengono svelate nelle fiere di settore. Tra queste, l’uso di sistemi di poleratura del marmo sempre più sofisticati e sostenibili, nonché l’integrazione di materiali innovativi come il marble ecológico, proposta nelle recenti edizioni di Marble and Beyond.
Gli eventi dedicati all’Italia e al mondo mostrano inoltre come il design minimalista e gli abbinamenti cromatici si sviluppano con una sensibilità sempre maggiore verso il rispetto ambientale e l’efficienza energetica. Per approfondire come il marmo possa essere valorizzato in chiave moderna, si consiglia di consultare anche questo articolo.
Volumi, partecipazione e prospettive future del settore marmo negli eventi di settore

Le fiere del 2025 rappresentano un momento di consolidamento e crescita per il mercato del marmo, che secondo le previsioni mostra una crescita media annua del 5%. La partecipazione è sempre più internazionale, con molte aziende che puntano a espandersi anche oltre i confini europei, grazie a fiere come il Big 5 Global a Dubai o il Xiamen Stone Fair in Cina.
La nostra analisi dimostra come la presenza alle fiere possa contribuire anche alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico italiano, con iniziative di ristrutturazioni e recupero di monumenti storici, come illustrato in questo approfondimento.
- Le sfide del mercato del marmo oggi - 25 Giugno 2025
- Il marmo in opere contemporanee - 24 Giugno 2025
- Come rimuovere le macchie dal marmo - 23 Giugno 2025
Comments
Leave a comment