
Le sfide del mercato del marmo oggi
Il settore del marmo, simbolo di eleganza e durabilità, affronta in epoca odierna una serie di sfide che ne mettono alla prova la resilienza e l’innovazione. Dalla competizione internazionale alle mutate preferenze nel design, il mercato si trova al crocevia tra tradizione e innovazione. La crescita di paesi emergenti come l’India, insieme alle tensioni geopolitiche, condizionano notevolmente le dinamiche globali. La regione del bacino del Mediterraneo, con Italia, Turchia, Spagna e Grecia, si conferma ai vertici dell’esportazione, ma i margini di manovra si riducono di fronte a una domanda stagnante e a normative sempre più stringenti sulla sostenibilità delle risorse. Le principali sfide del mercato del marmo e le strategie di adattamento La competitività in un mercato globale richiede strategie di adattamento inedite e una forte propensione all’innovazione. Per esempio, molte aziende del settore hanno investito in tecnologie di lastre di ultima generazione, come quelle impiegate da Marble Engineering, per migliorare la qualità e ridurre gli sprechi. La capacità di rispondere alle esigenze di sostenibilità…