
Sculture in Pietra
Il segreto millenario della scultura in pietra che pochi conoscono
Il fascino intramontabile della scultura in pietra: un patrimonio nascosto di millenni Nel cuore delle regioni più ricche di tradizione artistica, come la Toscana e in particolare le cave di Carrara, si cela un segreto antico che ha plasmato le grandi civiltà e che ancora oggi sorprende per la sua resilienza e mistero. La scultura in pietra, una delle arti più primitive ma anche più raffinate, ha attraversato epoche diverse, conservando intatte tecniche che risalgono a millenni fa. La forza di questo materiale, capace di durare il tempo e di adattarsi alle mode di ogni epoca, ha fatto sì che molte opere di enorme valore culturale e artistico emergessero dall’oblio, protegge da secoli il patrimonio di civiltà come quella egizia, greca e romana. In questo panorama, pochi sono a conoscere i segreti millenari che rendono ancora oggi la scultura in pietra un’arte così affascinante e complessa. Tecniche antiche e innovazioni nella lavorazione della pietra: il cuore nascosto dell’arte Le tecniche di scultura in pietra si…