
Il ritorno della scultura in pietra nell’era digitale
Nel 2025, il mondo dell’arte e dell’artigianato vive una rivoluzione silenziosa ma profonda. La pietra, protagonista indiscussa nella storia della scultura italiana, sta vivendo una rinascita grazie alle tecnologie digitali. Artisti, gallerie e appassionati stanno riscoprendo le straordinarie potenzialità delle Pietre d’Autore, integrando tradizione e innovazione per creare opere simbolo di un contesto contemporaneo. Questa evoluzione ha aperto nuove frontiere alla Scultura Moderna, permettendo di concepire il Marmo Innovativo come mai prima. La sinergia tra Tecniche di Scultura tradizionali e strumenti digitali sta cambiando il volto di una tradizione secolare, portando il patrimonio come il Parco Loiaocono o la Galleria di Pietra a essere protagonisti di un contesto artistico globale. Rivoluzione digitale: il rinnovamento delle Tecniche di Scultura in pietra Il passaggio dall’artigianato manuale alle metodologie digitali rappresenta una vera e propria svolta nell’universo della scultura. Grazie a programmi come ZBrush, Blender e Rhino, gli artisti sono ora in grado di modellare pietre virtuali con una precisione e una libertà espressiva impensabili solo pochi anni…